Collegio Docenti
- Dettagli
- Visite: 2680
Il Collegio è composto da tutti i docenti in servizio a tempo determinato ed indeterminato alla data della riunione e dal Dirigente Scolastico che lo presiede.
Competenze
La competenza del Collegio dei Docenti è l'elaborazione del Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF), tenendo conto sia degli indirizzi generali per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal Consiglio di Istituto, sia delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori e degli studenti. Inoltre tra le varie competenze:
- cura la programmazione dell'azione educativa, anche al fine di adeguare i tempi dell'insegnamento e dello svolgimento delle singole discipline ed attività nel modo più idoneo alla loro tipologia ed ai ritmi di apprendimento degli studenti;
- formula proposte al Dirigente scolastico per la formazione e la composizione delle classi, per la formulazione dell'orario delle lezioni, comprese le iniziative di recupero, sostegno, continuità, orientamento e/o riorientamento scolastico;
- adotta gli strumenti didattici per la realizzazione del PTOF, ivi compresi i libri di testo;
Convocazione
Il Collegio dei Docenti si insedia all'inizio di ciascun anno scolastico e si riunisce secondo il calendario proposto dal Dirigente Scolastico e deliberato dal Collegio nel Piano annuale delle attività.. Il Collegio può essere altresì convocato in seduta straordinaria, su richiesta di almeno 1/3 dei componenti, entro dieci giorni dalla richiesta.
Pubblicità degli atti e delle deliberazioni
I verbali del Collegio sono atti interni dell'Istituto e sempre consultabili da ogni docente che ne fa parte.