Inclusione Normativa

DISABILITA'

Legge n.104 del 5 febbraio 1992, "Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate."

"Linee guida sull'integrazione scolastica degli alunni con disabilità"  del 4 agosto 2009

"Accordo di Programma per linclusione scolastica e sociale delle persone con disabilità" sottoscritto il 31 agosto 2016

DSA

Legge n. 170 dell' 8 ottobre 2010 "Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico."

Decreto attuativo n. 5669 del 12 luglio 2011.

Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento (allegate al D. M. 12 luglio 2011)

"Protocollo di intesa per le attività di identificazione precoce dei casi sospetti DSA." dell' 11 aprile 2014_I Quaderno operativo.

"Protocollo d’intesa tra la Regione del Veneto e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto per l’attività di individuazione precoce dei casi sospetti di disturbo specifico dell’apprendimento (DSA)_II Quaderno operativo."

Autismo e disturbi dello spettro autistico ADHD. CTI Area ULSS7

Strumenti per l'identificazione precoce dei casi sospetti di DSA_II Quaderno operativo.

BES

Linee guida per favorire i diritto allo studio dei bambini adottati.

Linee guida Gifted Children.

C. M. n. 8 del 6 marzo 2013 "Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”. Indicazioni operative

Strumenti di intervento per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali A. S. 2013/14. Chiarimenti.

 

Su questo sito sono attivi i cookies, consenti il loro utilizzo?