Progetto 10.7.1A-FESRPON-VE_2020-275 "Realizzazione aula didattica modulare prefabbricata e opere complementari"
- Dettagli
- Visite: 10552
Questa istituzione scolastica ha contribuito all'elaborazione del progetto di realizzazione di un'aula didattica modulare prefabbricata e opere complementari da parte dell'Amministrazione Comunale di Vittorio Veneto con i Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse II – Infrastrutture per l’Istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo Specifico 10.7 – Azione 10.7.1 - “Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici, anche per facilitare l’accessibilità delle persone con disabilità” – Avviso pubblico per gli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19 (prot. AOODGEFID n. 13194 del 24 giugno 2020)
Progetto 10.7.1A-FESRPON-VE_2020-275 "Realizzazione aula didattica modulare prefabbricata e opere complementari"
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO "U. COSMO"
Importo autorizzato progetto € 110.000,00
Inizio lavori: 26.10.2020 – Fine lavori: 09.12.2020 – Collaudo statico: 23.12.2020
Certificato di regolare esecuzione: 29.12.2020 – Attestazione di agibilità: 28.01.2021
Nella riprogettazione degli spazi e degli ambienti educativi della scuola secondaria "U. Cosmo" a seguito dell'emergenza da Covid-19, si sono resi inevitabili interventi di edilizia leggera e tensostrutture fisse, con l’ampliamento del numero degli ingressi finalizzati al necessario distanziamento tra gli studenti, delle relative pensiline di copertura, nonché della veloce creazione di uno spazio supplementare nell’area all’aperto interna alla pertinenza scolastica, adeguatamente arredato.
Con la realizzazione dei sopra elencati interventi, l’Amministrazione garantisce ai 470 alunni frequentanti la secondaria di 1° grado, una frequenza scolastica in sicurezza.
Il progetto, in particolare, ha garantito:
ottimale utilizzo dell’edificio con relativa stabilità dei gruppi classe,
organizzazione oraria del servizio scolastico, del trasporto e regolamentazione del traffico nell’afflusso e deflusso degli studenti nell’area cittadina dedicata al polo scolastico;
utilizzo dell’aula esterna durante le attività diurne e pomeridiane;
utilizzo dell’aula di nuova generazione e condizionata, per lo svolgimento degli Esami di Stato.
Vista d’insieme della nuova aula didattica.
Vista della pensilina e dell’accesso all'aula didattica.
Vista lato ovest della nuova aula.
Foto degli interni della nuova aula didattica.
Foto targhe