Progetto 10.2.5C-FSEPON-VE-2018-4 Progetto di Rete con I.S.I.S.S. Cerletti scuola capofila "La pedemontana trevigiana: promuovere il territorio"
- Dettagli
- Visite: 11907
Progetto di Rete PON/FSE – 10.2.5C-FSEPON-VE-2018-4 "Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale artistico, paesaggistico”
Questa Istituzione scolastica ha partecipato alla candidatura di Rete relativa all’ Avviso Prot. 4427 del 02.05.2017 per il “Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico”, con l’I.C. di Cappella Maggiore, l’ISIS “Da Collo” e l’ISISS “G.B. Cerletti” scuola Capofila.
Con questo progetto in Rete l’Istituto offre un percorso di potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico e di sviluppo delle competenze trasversali, con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura imprenditoriale attraverso la conoscenza e comunicazione del patrimonio culturale vittoriese. I laboratori sono altresì finalizzati allo sviluppo del metodo di ricerca-azione basato sulla collaborazione con soggetti del territorio, per la valorizzazione del patrimonio da restituire alla collettività.
Il Progetto di Rete, dal titolo : “La Pedemontana trevigiana: promuovere il territorio”, finanziato per € 119.804,00, è realizzato per quanto di pertinenza da questo Istituto, con i seguenti 4 moduli di 30 ore ciascuno nei plessi Cosmo, Crispi e Parravicini.
Titolo Modulo |
Scuola |
Alunni/classi |
ore |
Periodo |
“LASCIAMO L’IMPRONTA” |
“F. CRISPI” |
n. alunni 23 classi IV e V |
30 |
21 febbraio/ 20 maggio 2019 |
“INTRECCI DI MEMORIA” |
“A. PARRAVICINI” |
n. alunni 28 classi IV AB e V |
30 |
14 marzo/ 29 maggio 2019 |
“SILENZIOSE TESTIMONIANZE” |
“A. PARRAVICINI” |
n. alunni 23 classi II AB |
30 |
10/20 giugno 2019 |
“EVOLUZIONE DEL PAESAGGIO VITTORIESE DAL DOPOGUERRA AD OGGI” |
“U. COSMO” |
n. alunni 21 classi I |
30 |
12 marzo/ novembre 2019 |